0.00 eur -
Pz: 0
Menu
Home
Catalogo
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
Contatto
Cassa
La Casa del Collezionista di Severgnini Lelio
Libri e Stampe d'epoca
Corso Amendola 38/A/B/C, 51100 Pistoia (PT)
0573 33860
info@lacasadelcollezionista.it
AUTOGRAFI -
AUTOGRAFI
Condividi con
:
autografi
/
CARRARO TINO (Milano 1910 - Milano 1995). Attore italiano di teatro e cinema. Firma autografa al recto di cartolina numerata edita per il premio Vallecorsi del 1975
Codice: C7422 (3)
Euro: 10.00
VALLI ROMOLO (R. Emilia 1925 - Roma 1980). Attore italiano. Firma autografa al recto di cartolina numerata edita per il premio Vallecorsi del 1976.
Codice: C7421 (4)
Euro: 10.00
FRITSC WILLY (Katowice 1901 - Amburgo 1973). Celebre attore e cantante tedesco, primo interprete maschile della famosa canzone Lily Marlen. Firma autografa. Circa 1935.
Codice: C7419 (6)
Euro: 30.00
DEVINE GEORGE ALEXANDER (Londra 1910 - Londra 1966). Regista e attore inglese. Firma autografa al recto di sua foto.
Codice: C7412 (10)
Euro: 30.00
PETROVICH IVAN (Novisad 1896 - Monaco 1962). Celebre attore del cinema muto francese. Firma autografa, Circa 1930.
Codice: C7403 (17)
Euro: 12.00
RICHTER PAUL (Vienna 1895 - Vienna 1961). Famoso attore cinematografico austriaco. Firma autografa, Circa 1930.
Codice: C7402 (18)
Euro: 12.00
GARY COOPER pseudonimo di Frank Jhon C. (Elene N.T. 1901 - Hollywood 1961). Attore cinematografico. Sua firma autografa su sua fotocartolina edita da Ballerini & Frattini di Firenze.
Codice: B7371 (42)
Euro: 100.00
SODERINI EDOARDO (Roma 1853 - Roma 1934). Tre lettere autografe e firmate (1899-1901).
Codice: B7264 (48)
Euro: 50.00
CORONA ACHILLE (Roma 1914 - Roma 1999). Uomo politico italiano. Fu redattore capo de L'Avanti, di cui organizzò il primo numero clandestino; fu tra i fondatori, nel 1945, di Unità Proletaria che in seguito confluì nel Partito Socialista Italiano di
Codice: C697 (58)
Euro: 25.00
GROCCO PIETRO (Albonese, Pavia 1856 - Courmayeur 1916). Illustre medico e valorizzatore delle terme di Montecatini.
Codice: C1640 (60)
Euro: 30.00
PAOLIERI FERDINANDO (Firezne 1878 - Firenze 1928). Giornalista e scrittore toscano (Novelle Toscane, 1913 - Uomini e Bestie, 1920 - La Mistica Fiamma, 1927 - Il Pateracchio - ecc..). Lettera non datata di 10 righe autografe e firma su una facciata, i
Codice: C715 (61)
Euro: 30.00
DI BLASIO SALVATORE (Casa Calenda, Campobasso 1834 - 1901). Uomo politico italiano.
Codice: C938 (64)
Euro: 30.00
SEGURINI NELLO (Milano 1910-Roma 1988). Direttore d'orchestra e compositore italiano. Lettera da Abissola Marina del 4.8.1941 diretta all'impresario Paone.
Codice: C1578 (73)
Euro: 30.00
FERRAVILLA EDOARDO (Milano 1846- 1916). Attore italiano. Cartolina postale del 18.3.1887 da Milano diretta alla direzione del giornale Scaramuccia di Firenze.
Codice: C1576 (74)
Euro: 40.00
DUVAL FRANCA (New York 1925). Celebre cantante lirica, soprano. Lettera s.d. da New York diretta al gioranalista Carlo Giovetti.
Codice: C1574 (75)
Euro: 60.00
RONDI BRUNELLO (Tirano, Sondrio 1924-Roma 1989). Sceneggiatore e regista italiano. Collaborò con R.Rossellini, ma soprattutto con F.Fellini. Lettera da Roma del 16.5.1967 diretta al giornalista Carlo Giovetti.
Codice: C1572 (76)
Euro: 40.00
COZZANI ETTORE (La Spezia 1884-Milano 1971). Editore, scrittore e saggista italiano.
Codice: B9848 (79)
Euro: 40.00
TEATRO. Due lettere da Roma (del 22 e 27 maggio 1841) scritta da Signa al capocomico Camillo Ferri dagli impresari Vincenzo Iacovacci e Camillo Giuliani.
Codice: C583 (82)
Euro: 45.00
TEATRO. Lettera da Pisa del 26 luglio 1840 scritta dall'attore Ignazio Laboranti al capocomico Camillo Ferri a Genova.
Codice: C581 (83)
Euro: 30.00
SANMINIATELLI DONATO (New Orleans 1866 - Roma 1927). Politico italiano, senatore, vice presidente della Soc. Dante Alighieri e dell'Accademia dei Georgofili di Firenze
Codice: B5321 (84)
Euro: 30.00
Ferraris Maggiorino (1856 - 1929). Economista e politico, più volte ministro, direttore e proprietario della 'Nuova Antologia'
Codice: B4631 (86)
Euro: 70.00
VECCHI AUGUSTO pseudonimo Jack La Bolina (Marsiglia 1842 - Forte dei Marmi 1932).
Codice: B3376 (87)
Euro: 30.00
MARRADI GIOVANNI (Livorno 1852 - 1922). Poeta lirico.
Codice: A8572 (95)
Euro: 40.00
SANMINIATELLI BINO (autografo)
Codice: A7454 (97)
Euro: 30.00
PIANISTI. Lotto di autografi. Fischer Jhon, Liegas Vladislav, Mosca Maria.
Codice: A7432 (98)
Euro: 25.00
PANCRAZI PIETRO (autografo)
Codice: A7469 (99)
Euro: 70.00
D'AMBRA LUCIO (autografo). Celebre scrittore di romanzi, novelle e commedie.
Codice: A7428 (101)
Euro: 40.00
ANTONA TRAVERSI GIANNINO (autografo)
Codice: A7512 (103)
Euro: 50.00
ALFANI AUGUSTO (Autografo)
Codice: A7464 (104)
Euro: 30.00
TAMASSIA NINO (Revere, Mantova, 1860 - Padova 1931). Senatore ed insigne giurista
Codice: A5114 (106)
Euro: 25.00
Sabbatini Giovanni (Modena 1809 - Scandiano 1870)
Codice: B497 (108)
Euro: 60.00
Rovetta Gerolamo (Brescia 1851 - Milano 1910)
Codice: B493 (109)
Euro: 30.00
Rimoldi Adriano (La Spezia 1912 - Roma 1965)
Codice: B494 (110)
Euro: 18.00
MAZZONI GUIDO (Firenze 1859 - 1953). Letterato e critico letterario italiano
Codice: A5095 (114)
Euro: 25.00
D'Alba Gemma
Codice: B4634 (115)
Euro: 15.00
D'ALBERT LUCY (Mosca 1914 - Roma 1984)
Codice: A3887 (116)
Euro: 25.00
Cortese Leonardo
Codice: B4636 (117)
Euro: 15.00
Cella Marga. Attrice drammatica e cinematografica
Codice: A5121 (118)
Euro: 40.00
Carli Laura (pseud. di Laura Russo),
Codice: A5120 (120)
Euro: 40.00
TUPINI UMBERTO (Roma 1889 - 1973).
Codice: A6315 (126)
Euro: 25.00
FALCONI ARMANDO (1871 - 1954). Famoso attore teatrale e capocomico.
Codice: A6333 (127)
Euro: 20.00
TAVANTI CORRADO (Terni 1888 - 1963). Celebre baritono. Foto cartolina con dedica autografa firmata.
Codice: d2580 (11141)
Euro: 45.00
SANGIORGI FILIPPO (Roma 1831 - 1901). Compositore italiano. Foto cm 6x10, con dedica autografa e firma
Codice: d2575 (11142)
Euro: 70.00
DISERTORI BENVENUTO MARIA (Trento 1887 - Milano 1969). Musicologo e incisore. Foto con sua firma...
Codice: d2582 (11143)
Euro: 30.00
BIMBONI ALBERTO (1882 - 1960). Compositore e direttore d'orchestra. Dedica autografa datata Firenze 1 Febbraio 1906...
Codice: d4170 (11161)
Euro: 30.00
(Letteratura - autografo) MARTINELLI RENZO. Laggiù Firenze, Vallecchi, 1939.
Codice: a9841 (12411)
Euro: 20.00
(Poesia - patriottismo - autografo) OLIVERI MARIO. Martiri e Glorie Pola, Tip. Niccolini, 1921. Dedica autografa dell'Autore e 1 sua lettera di alcune righe autografe e firma
Codice: a9839 (12412)
Euro: 30.00
ADEMOLLO CARLO (Firenze 1824 – 1911). Pittore italiano. Grande fotografia all’albumina, raffigurante un suo dipinto. Studio Alinari.
Codice: d6860 (14498)
Euro: 120.00
NICOLOSI SALVATORE (Catania 1885 – Catania 1877). Organista e compositore di musica sacra. Bella cartolina fotografica che lo ritrae a mezzo busto. Dedica autografa e firma, Catania 12.5.918.
Codice: d6814 (14501)
Euro: 40.00
GIANNA MARITATI, soprano italiano. Autografo su fotografia anni '60
Codice: d8740 (16051)
Euro: 14.00
Lirica, teatro. ADRIANA GUERRINI (1907 - 1970), soprano italiano
Codice: d8756 (16074)
Euro: 12.00
SFORZA CARLO (Montignoso 1872 - Roma 1952). Politico italiano
Codice: d8849 (16286)
Euro: 60.00
SPINELLI NICCOLA (Torino 1865 – Roma 1909). Compositore italiano. Pagina d’album di cm 20x25. Dall’atto II della sua opera più 14 famosa “A Basso Porto”, note musicali e testo autografi con firma e data Modena 22 gennaio 1902.
Codice: d9275 (18157)
Euro: 110.00
USIGLIO EMILIO (Parma 1841 – Milano 1910). Compositore e direttore d’orchestra. Ultimo rappresentante dell’Opera Comica ottocentesca italiana con La Locandiera, Le Donne Curiose, Educande di Sorrento, ecc..
Codice: d9276 (18159)
Euro: 160.00
TAMBURLINI ANGELO (Venezia 1852 – Venezia 1896). Celebre basso; fu un grande interprete del Mefistofele di Boito.
Codice: d9278 (18161)
Euro: 110.00
BULICIOF NADINA (Russia 1858 – Milano 1921). Celebre soprano. --- BAVAGNOLI MANLIO (Parma 1853 – Milano 1931). Celebre direttore d’orchestra e compositore.
Codice: d9277 (18163)
Euro: 100.00
OJETTI UGO (Roma 1871 – Fiesole 1946). Scrittore, giornalista e critico d’arte italiano.
Codice: d9258 (18165)
Euro: 45.00
OJETTI UGO (Roma 1871 – Fiesole 1946). Scrittore, giornalista e critico d’arte italiano.
Codice: d9259 (18166)
Euro: 35.00
OJETTI UGO (Roma 1871 – Fiesole 1946). Scrittore, giornalista e critico d’arte italiano.
Codice: d9260 (18167)
Euro: 55.00
PIGNOTTI LORENZO (Figline Valdarno 1739 – Pisa 1812). Poeta e storico italiano; la sua fama è legata soprattutto alla sua attività di favolista.
Codice: d9263 (18170)
Euro: 200.00
PIGNOTTI LORENZO (Figline Valdarno 1739 – Pisa 1812). Poeta e storico italiano; la sua fama è legata soprattutto alla sua attività di favolista. Fu scrittore molto versatile: compose poemetti in versi sciolti, poemetti burleschi, una storia della Toscana, poesie encomiastiche, scrisse favole, talune originali altre riprese dal patrimonio classico.
Codice: d9264 (18171)
Euro: 170.00
GEROMINI FELICE (Cremona 1792 – Cremona 1858). Illustre medico cremonese autore di numerose opere. Lettera da Cremona del 21 settembre 1852.
Codice: d9262 (18172)
Euro: 90.00
MASSENET JULES (S. Etienne 1842 – Parigi 1912). Celebre compositore e pianista. Lettera del 25 novembre 1901.
Codice: d7938 (18185)
Euro: 140.00
MASSENET JULES (S. Etienne 1842 – Parigi 1912). Celebre compositore e pianista. Biglietto da Parigi del 14.10.1910 indirizzato a Ferrara al maestro Antonio Sassi.
Codice: d7928 (18186)
Euro: 140.00
FEDERZONI LUIGI (Bologna 1878 – Roma 1867). Uomo politico, più volte ministro. Nella seduta del Gran Consiglio del 25 luglio 1943 votò contro Mussolini e per questo a Verona fu condannato a morte in contumacia.
Codice: c8938 (18187)
Euro: 100.00
FERDINANDO IV di TOSCANA (Firenze 1835 – Salisburgo 1908). Ultimo Granduca di Toscana. Lettera del 24 settembre 1906 da Godollo (Ungheria).
Codice: d7929 (18191)
Euro: 240.00
GIOVACCHINO GIOVACCHINI (1825 – 1906). Compositore e violinista italiano, intimo amico di Rossini. Foto all’albumina formato Carte da Visite dello Studio Bernoud che lo ritrae seduto. A retro dedica firmata: “Firenze lì 8 maggio 1864. Giovacchino Giovacchini all’amico Ettore Pinelli distinto violinista”.
Codice: d760 (18194)
Euro: 80.00
GIOVANETTI RAFFAELLO (Lucca 1788-Ivi 1855). Celebre pittore lucchese. Bella lettera da Lucca del 25 Giugno 1847
Codice: E3601 (19319)
Euro: 70.00
EINAUDI LUIGI (Carrù 1874 – Roma 1961). Economista, uomo politico, secondo presidente della Repubblica Italiana. SFORZA CARLO (Montignoso 1872 – Roma 1952). Politico italiano, ministro. NOMINA a Console d’Italia per le colonie britanniche della Rhodesia del Sud, della Rhodesia del Nord e del protettorato britannico del Nyasaland. Documento dato in Roma il 19 maggio 1951
Codice: f0117 (20382)
Euro: 200.00
MAZZINI GIUSEPPE (Genova 1805 – Pisa 1872). Patriota, politico e filosofo italiano. Fotografia all’albumina di mm 55x78 montata su cartoncino, databile tra il 1865 ed il 1870.
Codice: d9889 (20385)
Euro: 500.00
TOSCANINI ARTURO (Parma 1867 – New York 1957). Direttore d’orchestra italiano considerato uno dei più grandi di tutti i tempi. Dedica e firma, datata 18-4-1936, su fotografia che lo ritrae a mezzo busto.
Codice: d9896 (20403)
Euro: 420.00
BARETTI GIUSEPPE,noto pure con lo pseudonimo di Aristarco Scannabue (Torino 1719 – Londra 1789). Critico letterario, traduttore, poeta, drammaturgo e linguista italiano.
Codice: f0102 (20406)
Euro: 400.00
FILADORO GIANNI (Napoli 1895-Napoli 1975). Artista caratterista proveniente dal mondo del varietà. Dedica e firma su cartolina
Codice: E5029 (21139)
Euro: 15.00
CHIAPPELLI ALESSANDRO (Pistoia 1857-Firenze 1931). Storico, filosofo, accademico e politico italiano. Cartolina postale da Firenze del 25.12.1924, Su due facciate 30 righe autografe e firma
Codice: E5158 (21386)
Euro: 40.00
(Lucca) DE LA ROCHE-POUCHIN conte ACHILLE. Cancelliere, capo di Stato Maggiore. Lettera da Firenze del 1841. 3 facciate manoscritte e firma
Codice: E5164 (21394)
Euro: 30.00
CAPPELLI ANTONIO (1818-1887). Bibliotecario... Lettera da Modena del 1864: 21 righe autografe e firma
Codice: e5166 (21396)
Euro: 40.00
TURNER SHARON (1768-1847). Storico inglese. Lettera da Londra del 1835: 67 righe autografe e firma...
Codice: E5167 (21397)
Euro: 100.00
GOTTA SALVATORE (Montalto Dora 1887 - Rapallo 1980). Scrittore italiano. Cartolina da Portofino (raffigurante casa Gotta) del 3 gennaio 1975.
Codice: f0852 (21713)
Euro: 45.00
NOBILE UMBERTO (Lauro 1885 - Roma 1978). Generale, esploratore, ingegnere e accademico italiano. Celebre per le sue trasvolate in dirigibile al Polo Nord, nel 1926 a bordo del Norge e nel 1928 a bordo dell’Italia, quest’ultima terminata in tragedia.
Codice: f0860 (21745)
Euro: 270.00
TARUFFI PIERO (Albano Laziale 1906 - Roma 1988). Pilota automobilistico e motociclistico. Corse in formula 1 per le scuderie Alfa Romeo, Ferrari, Mercedes, Maserati, Vanwall.
Codice: f0862 (21747)
Euro: 210.00
D'ANNUNZIO GABRIELE (Pescara 1863 - Gardone 1938). Poeta, drammaturgo e romanziere.
Codice: f0865 (21750)
Euro: 850.00
PRAMPOLINI NATALE, conte del Circeo. Ingegnere e senatore. 2 lettere dattiloscritte e firma autografa
Codice: e5679 (22052)
Euro: 40.00
BELLINI VINCENZO (Catania 1801 - Puteaux, Francia 1835). Insigne compositore italiano. Partitura autografa dall’opera Bianca e Gernando.
Codice: f0910 (22483)
Euro: 5,000.00
SANTOLI VITTORIO (1901-1971). Germanista, critico letterario. 7 cartoline illustrate ed una cartolina postale per Pistoia. Periodo 1927-1931
Codice: f1510 (22609)
Euro: 50.00
MANFREDI GIUSEPPE (Pieve di Teco 1897 - Genova 1979). Ammiraglio della Regia Marina. Più volte decorato al valore militare. Lettera datata 8 febbraio (crica 1940).
Codice: f1817 (22796)
Euro: 30.00
AYMARO LINA (Torino 1914 - Desenzano del Garda 2000). Cantante Lirica, soprano.
Codice: f1830 (22812)
Euro: 30.00
PERSICO FEDERICO (Napoli 1829 - Napoli 1919). Poeta e giurista. Autore di numerosi lavori di economia e diritto; nel 1875 fondò la rivista giuridica Il Filangeri. Lettera da Napoli del 24 agosto 1864.
Codice: f1839 (22813)
Euro: 40.00
RIZZO CARLO (Trieste 1907 - Milano 1979). Attore italiano; ha lavorato con Erminio Macario, Wanda Osiris e Carlo Dapporto.
Codice: f1834 (22817)
Euro: 25.00
DI STEFANO GIUSEPPE (Motta Sant'Anastasia 1921 - S. Maria Hoè 2008). Tenore italiano, fra i cantanti lirici più popolari e amati del dopoguerra.0
Codice: F1837 (22820)
Euro: 60.00
OJETTI UGO. Scrittore. Cartolina del 1928; alcune righe autografe e firma
Codice: F3750 (24417)
Euro: 40.00
TOPPI GIOVE. Famoso fumettista italiano. Insieme di 7 cartoline con foto a lui dedicate
Codice: F3814 (24470)
Euro: 80.00
CANTANTI LIRICI. 1958 - 1974. Otto foto autografate
Codice: F4141 (24857)
Euro: 65.00
ROMOLO VALLI, TINO BUAZZELLI, TINO CARRARO, ROSSELLA FALK.
Codice: F5028 (25051)
Euro: 25.00
ALFREDO SOLARO DEL BORGO. Cavaliere d'onore... Firma autografa su dattiloscritto del 1938
Codice: F5054 (25093)
Euro: 20.00
BADOGLIO PIETRO (Grezzano Monferrato 1871 - Grezzano Badoglio 1956). Militare e politico italiano. Maresciallo d’Italia, senatore e capo del Governo dal 25 luglio 1843 all’8 giugno 1844.
Codice: F5609 (25603)
Euro: 70.00
BADOGLIO PIETRO (Grezzano Monferrato 1871 - Grezzano Badoglio 1956). Militare e politico italiano. Maresciallo d’Italia, senatore e capo del Governo dal 25 luglio 1843 all’8 giugno 1844.
Codice: F5610 (25605)
Euro: 70.00
RICASOLI BETTINO (Firenze 1809 - San Regolo 1880). Soprannominato il “barone di ferro” fu sindaco di Firenze e secondo presidente del Consiglio del Regno d’Italia dopo Cavour.
Codice: F5608 (25611)
Euro: 200.00
RICASOLI BETTINO (Firenze 1809 - San Regolo 1880). Soprannominato il “barone di ferro” fu sindaco di Firenze e secondo presidente del Consiglio del Regno d’Italia dopo Cavour.
Codice: F5607 (25612)
Euro: 100.00
TOSELLI ENRICO (Firenze 1883 - Firenze 1926). Compositore italiano.
Codice: F5614 (25613)
Euro: 100.00
CAPUANA LUIGI (Mineo 1839 – Catania 1915). Famoso scrittore fra i massimi esponenti del Verismo.
Codice: D9362 (25633)
Euro: 250.00
1
2
»
Dove
Tutte le categorie
autografi
carte geografiche epoca
cartoline epoca
collezionismo vario
documenti storici
filatelia
fotografie epoca
libri bandi epoca
stampe epoca
Ultimi inseriti
Prezzo più Alto
Prezzo più Basso
Ordinato per
CATALOGO
Autografi
Carte geografiche d'epoca
Cartoline d'epoca
Collezionismo vario
Documenti storici
Filatelia
Fotografie d'epoca
Libri e bandi d'epoca
Stampe d'epoca
Strumenti scientifici
Oggetti d'epoca
ACQUISTIAMO MATERIALE D'EPOCA
Volete vendere del materiale di vostra proprietà?
Potete proporci l'acquisto attraverso la nostra pagina dedicata
CLICCA QUI
Spedizioni
POSTE SDA / GLS
Ordini Telefonici
0573 33860
Tutti i giorni in orario di apertura.
Benvenuti alla Casa del Collezionista.
Libri e stampe d'epoca
Le chiavi di ricerca di questa pagina:
default.html,