STAMPE EPOCA - LOCALITA' ITALIANE

Condividi con: Facebook  Twitter  Google+  Email 

TOSCANA - FIRENZE. FIGURE DELLA FESTA A CAVALLO RAPPRESENTATA NEL TEATRO DEL SER.mo GRANDUCA DI TOSCANA il dì 15 Luglio 1637. Disegnata e incisa da Stefano Della Bella nel 1637.

TOSCANA - FIRENZE. FIGURE DELLA FESTA A CAVALLO RAPPRESENTATA NEL TEATRO DEL SER.mo GRANDUCA DI TOSCANA il dì 15 Luglio 1637. Disegnata e incisa da Stefano Della Bella nel 1637.

TOSCANA - FIRENZE. FIGURE DELLA FESTA A CAVALLO RAPPRESENTATA NEL TEATRO DEL SER.mo GRANDUCA DI TOSCANA il dì 15 Luglio 1637. Acquaforte di mm 437x325 (ai marg. mm 490x377) impressa su carta filigranata e vergellata. Disegnata e incisa da Stefano Della Bella nel 1637. Tavola illustrativa de “Descrizione delle feste fatte in Firenze per le reali nozze di Ferdinando II Granduca di Toscana e Vittoria Della Rovere. Carosello eseguito nell’anfiteatro di Boboli con rappresentazione del carro d’Armeda e dell’amore pudico...”. Agnolo Ricci fu l’inventore del ballo e Felice Gamberai ne fu l’ingegnere. Restauro professionale ai bordi con reintegro dell’angolo bianco inferiore sinistro, uno strappo ricomposto di cm 6 al margine superiore che interessa per cm 4 la parte incisa, due macchiette brune e altre minime imperfezioni. Ottima aspetto. Rarissima. (Rif.F3031-313/75)
Autore: Stefano Della Bella
Data: 1637
Prezzo: 500 €
TOSCANA - FIRENZE. FIGURE DELLA FESTA A CAVALLO RAPPRESENTATA NEL TEATRO DEL SER.mo GRANDUCA DI TOSCANA il dì 15 Luglio 1637. Disegnata e incisa da Stefano Della Bella nel 1637. TOSCANA - FIRENZE. FIGURE DELLA FESTA A CAVALLO RAPPRESENTATA NEL TEATRO DEL SER.mo GRANDUCA DI TOSCANA il dì 15 Luglio 1637. Disegnata e incisa da Stefano Della Bella nel 1637. TOSCANA - FIRENZE. FIGURE DELLA FESTA A CAVALLO RAPPRESENTATA NEL TEATRO DEL SER.mo GRANDUCA DI TOSCANA il dì 15 Luglio 1637. Disegnata e incisa da Stefano Della Bella nel 1637. TOSCANA - FIRENZE. FIGURE DELLA FESTA A CAVALLO RAPPRESENTATA NEL TEATRO DEL SER.mo GRANDUCA DI TOSCANA il dì 15 Luglio 1637. Disegnata e incisa da Stefano Della Bella nel 1637.